Discussione:
Navigon: teleatlas, navteq o entrambe?
(troppo vecchio per rispondere)
Hiryuu
2006-05-24 16:52:29 UTC
Permalink
Ho visto che il software navigon (medion navigator) fornito coi
palmari gps medion usa le mappe navteq, mentre il navigon fornito con
i mitac mio (mio map) usa le teleatlas. Il software è lo stesso:
stessa grafica, pochissime feature differenti, addirittura la stessa
voce che dà le indicazioni. Ma questo vuol dire che i software usano
le mappe che trovano sulla SD, indipendentemente dall'essere navteq o
teleatlas, o viene fatto comunque un controllo?
E il tomtom? Usa quello che trova?
Il formato delle mappe è standard, o navteq e teleatlas hanno due
formati proprietari diversi tra loro?

Grazie.
Adriano
2006-05-24 17:19:29 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
voce che dà le indicazioni. Ma questo vuol dire che i software usano
le mappe che trovano sulla SD, indipendentemente dall'essere navteq o
teleatlas, o viene fatto comunque un controllo?
al software in se' importa poco chi sia il produttore della
cartografia.
I produttori di sistemi di cartografia acquistano ai produttori della
cartografia un determinato prodotto (chiamiamolo database cartografico,
anche se e' impreciso) i cui dati vengono poi organizzati in un formato
proprietario che e' quello usato dall'applicativo. A questo punto poco
importa, dal punto di vista informatico, da chi sia arrivata la
coartografia.
Post by Hiryuu
E il tomtom? Usa quello che trova?
tomtom per il momento usa, che io sappia, solo teleatlas
Post by Hiryuu
Il formato delle mappe è standard, o navteq e teleatlas hanno due
formati proprietari diversi tra loro?
ciascuno usa il formato che preferisce. cio' significa che il formato
teleatlas e' diverso da quello navteq e che entrambi sono diversi da
quelli che poi useranno tomtom, navigon ecc ecc

Adriano
Hiryuu
2006-05-24 18:44:20 UTC
Permalink
Post by Adriano
ciascuno usa il formato che preferisce. cio' significa che il formato
teleatlas e' diverso da quello navteq e che entrambi sono diversi da
quelli che poi useranno tomtom, navigon ecc ecc
Grazie mille a tutti e due. Immaginavo una cosa del genere, anche se
mi sembra poco pratica.
Il punto è che il software è proprio lo stesso. Suppongo che l'unico
modo per verificare se anche il formato è il medesimo sia caricare su
una SD una mappa p.es. del medion navigator, mettere la SD sul mio e
vedere se il mio map la legge.
Grazie ancora.
Adriano
2006-05-24 19:14:33 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Il punto è che il software è proprio lo stesso. Suppongo che l'unico
modo per verificare se anche il formato è il medesimo sia caricare su
una SD una mappa p.es. del medion navigator, mettere la SD sul mio e
vedere se il mio map la legge.
imho perdi tempo.
le cartografie (NT o TA che siano) contengono i "dati" derivato da
teleatlas, ma questi dati ognuno se li organizza come gli pare.
se il produttore "X" comprare sia i dati di teleatlas che navteq e li
adatta al proprio navigatore, e' probabile che per entrambe il formato
sia il medesimo; in questo caso si' che sarebbe sarebbe poco pratico
fare il contrario (ma attenzione: cio'non significa che siano comunque
utilizzabili entrambe, perche' i codici di attivazione saranno
probabilmente diversi).
Produttori diversi invece, anche partendo dagli stessi dati produrranno
sicuramente files di formato diverso.

Adriano
Hiryuu
2006-05-24 19:20:54 UTC
Permalink
Post by Adriano
Produttori diversi invece, anche partendo dagli stessi dati produrranno
sicuramente files di formato diverso.
Forse non mi sono spiegato.
Mio map e medion navigator sono due versioni custon dello stesso
software, che è il navigon 5:
http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione-stradale/Software-di-Navigazione/Recensione-Navigon-Mobile-Navi/
Tutte le schermate sono identiche. La voce guida è identica.
Solo che medion navigator ha la cartografia europa navteq, mio map la
cartografia europa teleatlas.
Mauro
2006-05-24 21:08:44 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by Adriano
Produttori diversi invece, anche partendo dagli stessi dati produrranno
sicuramente files di formato diverso.
Forse non mi sono spiegato.
Mio map e medion navigator sono due versioni custon dello stesso
http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione-stradale/Software-di-Navigazione/Recensione-Navigon-Mobile-Navi/
Tutte le schermate sono identiche. La voce guida è identica.
Solo che medion navigator ha la cartografia europa navteq, mio map la
cartografia europa teleatlas.
Sta arrivando la versione 6 e come grafica è molto bella vedi qui
http://www.navigon.com/site/mn6/en cosa ne pensate? :D
Adriano
2006-05-25 17:03:13 UTC
Permalink
Post by Mauro
Sta arrivando la versione 6 e come grafica è molto bella vedi qui
http://www.navigon.com/site/mn6/en cosa ne pensate? :D
penso che nella migliore delle ipotesi chi non ha un palmare all'ultimo
grido fara' fatica a farlo girare.
Per carita', la grafica e' sicuramente molto piacevole, ma se la
pesantezza deel software aumenta proporzionalmente a quanto e'
aumentata da navigon 4 a navigon 5 siamo sistemati.

Adriano
Adriano
2006-05-25 17:01:09 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Tutte le schermate sono identiche. La voce guida è identica.
Solo che medion navigator ha la cartografia europa navteq, mio map la
cartografia europa teleatlas.
certo che ti sei spiegato ma, ripeto, il formato (che puo' anche essere
identico, e probabilmente lo e' in questo caso) non implica
necessariamente che su un prodotto si possa usare la cartografia del
prodotto gemello. Le 2 cartografie avanno di sicuro numeri di serie
diversi che genereranno codici di attivazione diversi

Adriano
Claudev8
2006-05-24 17:32:33 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Ho visto che il software navigon (medion navigator) fornito coi
palmari gps medion usa le mappe navteq, mentre il navigon fornito con
stessa grafica, pochissime feature differenti, addirittura la stessa
voce che dà le indicazioni. Ma questo vuol dire che i software usano
le mappe che trovano sulla SD, indipendentemente dall'essere navteq o
teleatlas, o viene fatto comunque un controllo?
Hanno bisogno della propria cartografia. Ogni navigatore ha il suo
formato, derivato dai formati Navteq e Teleatlas.
Navigon potrebbe prendere le cartografie NT e TA e convertire entrambe nel
proprio formato.
Post by Hiryuu
E il tomtom? Usa quello che trova?
Stessa cosa, necessita del proprio formato...
Post by Hiryuu
Il formato delle mappe è standard, o navteq e teleatlas hanno due
formati proprietari diversi tra loro?
Navteq e TA hanno un loro standard interno anche se possono fornire anche
il formato GDF che è standardizzato.
C'era anche lo SDAL, ma non so è standard è solo di NT.

Ciao
ClaudeV8
www.claudetravels.altervista.org
MerlinoXP®
2006-05-27 14:25:16 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Ho visto che il software navigon (medion navigator) fornito coi
palmari gps medion usa le mappe navteq, mentre il navigon fornito con
stessa grafica, pochissime feature differenti, addirittura la stessa
voce che dà le indicazioni. Ma questo vuol dire che i software usano
le mappe che trovano sulla SD, indipendentemente dall'essere navteq o
teleatlas, o viene fatto comunque un controllo?
E il tomtom? Usa quello che trova?
Il formato delle mappe è standard, o navteq e teleatlas hanno due
formati proprietari diversi tra loro?
Grazie.
E' molto semplice. Credo che ogni produttore di software per navigazione
satellitare non sia vincolato dal fornitore di mappe e semplicemente in un
periodo avrà acquistato le mappe da un fornitore ed in un periodo
successivo ne avrà acquistate da un altro.
In questo modo si garantisce una varietà di prodotti che aiuta ad ampliare
la propria offerta.

Nel tuo caso hai citato due prodotti di cui uno integrato del marchio
navigon, se dai uno sguardo al software Destinator vedrai che anche qui
sono utilizzate entrambe le cartografie in pacchetti differenti:
http://www.destinator.it/prezziconsigliati_pacchetti.asp
http://www.destinator.it/prezziconsigliati_sw.asp
--
MerlinoXP®
Loading...